A Cagliari, nella bella cornice del Lazzaretto di Sant’Elia, si è tenuta la manifestazione “Sa Bia Maista”, preparatoria per la grande manifestazione di Roma del 7 ottobre “La Via Maestra”, che vede la mobilitazione di tantissime realtà della società civile, con la CGIL in prima fila. 

L’evento cagliaritano si inquadra nelle tante manifestazioni preparatorie che coinvolgono lavoratori e pensionati, studenti e cittadini che vogliono combattere una battaglia comune per unire e cambiare il paese seguendo un nuovo modello di sviluppo.

Sono tanti i temi che vengono portati in evidenza in queste manifestazioni. Il lavoro, prima di tutto. Un lavoro stabile che contrasti la precarietà sempre più dilagante. Il diritto alla salute, che ha particolare rilevanza in una regione come la Sardegna dove sempre più cittadin* vi rinunciano per via di tempi sempre più lunghi nelle strutture pubbliche e costi insostenibili in quelle private. Il diritto all’Istruzione, dai gradi più bassi a quelli più alti, in un paese che ha fatto del disimpegno dalla scuola pubblica una costante di tutti i governi. E poi l’Ambiente, la Pace, la Redistribuzione delle risorse.

Abbiamo intervistato diversi esponenti delle Associazioni e del Sindacato che ci hanno raccontato solo alcuni dei vari aspetti che vogliono portare avanti in questi giorni di mobilitazione

Nel video che segue altre Interviste a rappresentanti della nostra Associazione, l’Unione Autonoma Partigiani Sardi, e dei nostri amici dell’A.N.P.I.

Galleria

Condividi questa storia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Altri articoli

Festa della Repubblica 2023

Il 1° Giugno 2023 ci siamo ritrovati a Cagliari, in via Tempio, per celebrare la Festa della Repubblica, insieme all’ANPPIA, All’Associazione Mazziniana Italiana e all’Associazione

Leggi Tutto »