Spesso sentiamo dire che in Sardegna non c’è stata la Resistenza. In effetti non ci fu una vera e propria Resistenza, come si è sviluppata in molte regioni dell’Italia continentale. Tuttavia, insieme ai tanti sardi che vi parteciparono nelle altre regioni e all’estero, vanno ricordati alcuni episodi in cui militari italiani si scontrarono contro l’esercito tedesco e i fascisti: Oristano, Macomer, La Maddalena.

L’episodio della Maddalena, avvenuto qualche giorno dopo l’annuncio dell’Armistizio di Cassabile, avvenne dopo che i tedeschi, ormai in rotta verso la Corsica, decisero di occupare la Maddalena, come atto che doveva a loro apparire indispensabile per un passaggio sicuro verso la Corsica. Ma le cose non andarono esattamente come i tedeschi avevano sperato.

Franco Mannoni, saggista e romanziere, ci ha raccontato l’episodio della Maddalena. Uno dei primi scontri tra l’esercito italiano e quello Tedesco, con la particolarità di avere, tra le prime volte, il coinvolgimento della popolazione, schierata a sostegno dei militari italiani.

Altri articoli

Sa Bia Maista

A Cagliari, nella bella cornice del Lazzaretto di Sant’Elia, si è tenuta la manifestazione “Sa Bia Maista”, preparatoria per la grande manifestazione di Roma del

Leggi Tutto »

Festa della Repubblica 2023

Il 1° Giugno 2023 ci siamo ritrovati a Cagliari, in via Tempio, per celebrare la Festa della Repubblica, insieme all’ANPPIA, All’Associazione Mazziniana Italiana e all’Associazione

Leggi Tutto »