Sa Bia Maista
A Cagliari, nella bella cornice del Lazzaretto di Sant'Elia, si è tenuta la manifestazione "Sa Bia Maista", preparatoria per la grande manifestazione di Roma del [...]
A Cagliari, nella bella cornice del Lazzaretto di Sant'Elia, si è tenuta la manifestazione "Sa Bia Maista", preparatoria per la grande manifestazione di Roma del [...]
Il 1° Giugno 2023 ci siamo ritrovati a Cagliari, in via Tempio, per celebrare la Festa della Repubblica, insieme all'ANPPIA, All'Associazione Mazziniana Italiana e all'Associazione [...]
La Sardegna è una delle regioni italiane che sono state meno interessate dalle distruzione della Seconda Guerra Mondiale, fatta eccezione per la città di Cagliari, [...]
Spesso sentiamo dire che in Sardegna non c'è stata la Resistenza. In effetti non ci fu una vera e propria Resistenza, come si è sviluppata [...]
Ancora una volta la città ha risposto alla chiamata del 25 Aprile, Festa della liberazione dal nazi-fascismo. Lo ha fatto in maniera compatta, e numerosa, [...]
Intervista a Carmine Loddo I bombardamenti di Cagliari, durante la Seconda guerra mondiale, furono una serie di operazioni militari che avevano lo scopo di distruggere [...]
Presso le scuole medie di Villasor, alla scuola Puxeddu, abbiamo incontrato gli studenti, dove i ragazzi hanno allestito una mostra sull'antifascismo in Sardegna. Una iniziativa che [...]
Dulce Bellum Inexpertis è una locuzione latina, commentata anche da Erasmo da Rotterdam, che sottolinea che solo chi non ha esperienza della guerra, la desidera, [...]
Il 27 Gennaio 1945, l'Armata Rossa, impegnata nell'offensiva della Vistola e dell'Oder, si presentò alle porte del campo di concentramento e di Sterminio di Auschwitz, [...]
Il 18 novembre 2021, presso la Sala Laconi della Fondazione Berlinguer a Cagliari, abbiamo presentato il libro Mario, Antonino e gli Altri, di Marco Sini, [...]